C'è aria nuova sui binari dell'Emilia Romagna e delle sue regioni limitrofe.

Dalla giornata di ieri c'è infatti in circolazione un ETR 521 di Trenitalia Tper con una livrea decisamente appariscente.

SI tratta nello specifico dell'ETR 521 n.026 dedicato alla mostra “Supercars”, che nella cornice del Museo di Maranello ha per protagoniste quelle Ferrari che hanno svolto un ruolo di apripista nella evoluzione tecnologica della Casa.

Queste vetture sono prodotte in serie limitata e sono figlie di una delle prerogative di Enzo Ferrari, ovvero l’ambizione di realizzare la miglior auto possibile per quel momento.

Il risultato è ogni volta più avanzato, è l’espressione della ricerca più evoluta, il più alto riferimento mondiale dell’automobile.

Eccellenze tecnologiche - GTO, F40, F50, Ferrari Enzo, LaFerrari - che la mostra offre l’occasione di ammirare.

L’esposizione presenta inoltre per la prima volta al grande pubblico il programma One-Off che consente di realizzare un esemplare unico di una vettura, secondo i desideri del cliente.

Proseguendo questo percorso di esclusività dell’offerta Ferrari, il visitatore è invitato a scoprire il programma di personalizzazione delle vetture “Tailor Made”, espressione dell’anima più vocata al lusso del brand.

Tornando all'ETR 521, si caratterizza per una splendida livrea nera applicata solo alle unità di testa che va a sfumare all'altezza degli intercomunicanti nel colore originale.

Su questo nero trovano posto le immagini di cinque Ferrari tra le più iconiche degli anni passati e di quelli presenti.

Un treno - e ovviamente una mostra - da non perdere!

Foto di Roberto Fregnan e Davide Cattani