
Sono terminati i lavori di riqualificazione dello spazio pubblico antistante la stazione delle Ferrovienord Milano Domodossola, grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
La piazza su via Filelfo è stata completamente rinnovata, con una pavimentazione in pietra di Luserna e calcestruzzo e il rifacimento del manto di impermeabilizzazione.
Grazie ai lavori sono state installate nuove panchine, fioriere e verde con annesso impianto di irrigazione. Tra i punti qualificanti del progetto anche la creazione di un hub per la mobilità dolce con velostazione attrezzata e rastrelliere.
Migliorata l’illuminazione pubblica con l’installazione di lampade a led così come il sistema di smaltimento delle acque piovane completamente rinnovato.
Particolare attenzione è stata dedicata all’integrazione e al miglioramento dei percorsi tattili per persone ipovedenti (LVTE).
Gli interventi sono stati realizzati da Ferrovienord come soggetto esecutore nell’ambito di una convenzione con il Comune di Milano quale soggetto attuatore dei fondi PNRR dell’investimento Piani Urbani Integrati, per un costo complessivo pari a 2 milioni di euro.
“Milano sta utilizzando i fondi Pnrr messi a sua disposizione – spiegano Arianna Censi, assessora alla Mobilità, e Marco Granelli, assessore alle Opere Pubbliche – per trasformare la nostra città migliorandone la mobilità, l’accessibilità e il contesto urbano.
In questo caso la riqualificazione si inserisce in uno dei nodi strategici del trasporto pubblico rendendolo più interconnesso, accogliente e sicuro. Con la nuova velostazione e l’attenzione all’accessibilità, continuiamo a investire nella qualità dello spazio pubblico e nella promozione della mobilità dolce”.