Prosegue il recupero degli ETR 234 a quattro casse, ex Gruppo Torinese Trasporti costruiti da Alstom e in servizio dal 2014 sulle linee del Piemonte afferenti la città di Torino.
I precedenti
Il progetto ha preso il via il 18 novembre 2023, con il trasferimento dell’ETR 234 n.003 da Alessandria a Nola Interporto, trainato dalla E.652.048 di Mercitalia Rail.
In quella circostanza il convoglio era composto da sei carri Rgmms, e dalle E.464.019 e .075, entrambe in livrea DPR, che includevano tra loro il mezzo ex GTT.
Dopo un attento ripristino degli interni, la riverniciatura e una revisione generale, il 12 luglio 2024 questo stesso treno ha effettuato due corse prova tra Villa Literno e Napoli Campi Flegrei, presentandosi con una nuova livrea, diversa dalla classica DPR.
Lo stesso giorno è stato inviato a Roma Smistamento, per poi proseguire, il giorno seguente, verso Torino Porta Nuova.
Sul convoglio sono stati applicati i loghi del Servizio Ferroviario Metropolitano e della Regione Piemonte, mentre alla base delle porte d’accesso le bande diagonali gialle e nere.
Il 3 agosto 2024 è stata invece la volta dell’ETR 234 n.001, anch’esso trasferito da Alessandria a Nola Interporto per mezzo della E.652.164, accompagnato da quattro carri Rgmms e nuovamente dalle E.464.019 e 075 in livrea DPR.
Dopo i medesimi interventi del convoglio precedente, è stato riconsegnato il 24 gennaio 2025, effettuando due corse andata e ritorno tra Napoli Centrale e Villa Literno, prima di rientrare nel deposito locomotive di Napoli Campi Flegrei.
Sei giorni dopo ha lasciato la Campania, diretto anch’esso verso il Piemonte.
L'ultimo trasferimento
Infine, il 5 aprile 2025 è toccato all’ultimo convoglio, l’ETR 234 n.002, seguire lo stesso percorso: da Alessandria a Nola Interporto, trainato dalla E.652.147 con in composizione e un carro Sdgkkmss, tre Kgps e ancora le due E.464 DPR .075 e .019.
Anche questo treno sarà sottoposto agli stessi interventi dei precedenti e dovrebbe tornare in servizio regolare in Piemonte tra settembre e ottobre 2025.
Successivamente, sarà il turno dei 19 TTR a tre casse, anch’essi ex GTT, che verranno progressivamente trasferiti presso le officine di Foligno per un completo ripristino funzionale.
Attualmente, molti di questi mezzi risultano accantonati nel fascio merci di Torino Orbassano, altri a Ciriè e altri ancora a Torino Smistamento.
Non è ancora noto se adotteranno la stessa livrea degli ETR 234 o se passeranno direttamente alla nuova livrea Regionale.
Queste, intanto, le marcature delle singole casse dell’ETR 234 n.002 (nell’ordine):
94 83 4234 005-6 I-GTT
94 83 0234 006-2 I-GTT
94 83 0234 007-0 I-GTT
94 83 4234 008-0 I-GTT