I treni sono tra i mezzi di trasporto più sostenibili, ma per Trenitalia non basta.
La società ferroviaria rilancia il suo impegno ambientale progettando convogli ancora più efficienti e riciclabili, come sottolineato da Maria Giaconia, direttrice delle operations regionali, in occasione della presentazione della terza edizione dell’Eco Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti, in programma il 16 e 17 settembre 2025 a Roma.
«Abbiamo voluto vivere la sostenibilità in maniera ancora più incisiva – ha spiegato Giaconia – ideando treni che consumano meno energia e utilizzano materiali riciclabili».
Un principio applicato anche ai treni con motorizzazioni tradizionali: «Abbiamo ripensato i convogli alimentati a diesel per farli funzionare con biocarburanti. Ma la nostra idea di sostenibilità va oltre l’ambiente: coinvolge anche l’ambito sociale».
Secondo Trenitalia, rendere il trasporto ferroviario più accessibile, digitalizzato e integrato è fondamentale per migliorare la qualità della vita urbana. «I nostri nuovi treni vogliono essere una risposta concreta alle esigenze delle città del futuro.
Muoversi meglio significa vivere meglio. Per questo abbiamo lavorato sull’accessibilità e sulla digitalizzazione, per incentivare l’uso del trasporto pubblico a scapito dell’auto privata», ha aggiunto la manager.
Tra i pilastri della strategia anche l’intermodalità. «Le stazioni non si trovano sempre nel cuore delle città. Per coprire l’“ultimo miglio” abbiamo sviluppato, in collaborazione con gli operatori del trasporto pubblico locale, soluzioni integrate treno-bus, acquistabili direttamente sulle nostre piattaforme.
Oggi contiamo oltre 200 collegamenti verso alcune delle mete più suggestive del Paese. La sostenibilità è anche permettere a tutti di raggiungere, in modo capillare, anche le destinazioni meno battute».
L’Eco Festival rappresenta per Trenitalia un’occasione strategica di confronto e progettualità. «Non partecipiamo soltanto in quanto operatori ferroviari – ha concluso Giaconia – ma perché crediamo davvero nel cambiamento. Per questo abbiamo scelto di sostenere e condividere la partnership con questa iniziativa».