
Un nuovo capitolo si apre nella storia della costruzione ferroviaria ungherese: nello stabilimento Stadler di Szolnok è stata svelata la prima cassa verniciata della futura flotta InterCity FLIRT destinata a GYSEV.
Si tratta anche della prima cassa prodotta in Ungheria per un committente ungherese dopo molti anni, segno del rilancio della capacità industriale nazionale. Tutti i componenti dei nuovi convogli saranno realizzati proprio nella fabbrica di Szolnok, attiva da 15 anni, dove l’expertise locale si combina con la precisione svizzera.
Un traguardo per Stadler Szolnok
La presentazione ufficiale si è svolta alla presenza di János Lázár, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e di Peter Spuhler, presidente del CdA di Stadler Group.
A Szolnok saranno prodotte le casse degli 11 nuovi FLIRT InterCity bicorrente ordinati da GYSEV. È un momento simbolico per il sito produttivo: dopo un lungo intervallo, tornano a essere realizzate in Ungheria le casse di treni destinati al mercato nazionale.
L’entrata in servizio dei convogli è prevista a partire dalla fine del 2027 sulle relazioni Sopron–Budapest e Szombathely–Budapest, con completamento della flotta entro l’inizio del 2028. Le unità a 5 casse, abilitate alla circolazione sia in Ungheria sia in Austria, offriranno un significativo salto di qualità per il traffico InterCity dell’area occidentale del Paese.
«Per lo stabilimento di Szolnok è un grande onore tornare a produrre casse per il mercato ungherese, aprendo un nuovo capitolo nel trasporto ferroviario nazionale. Con l’arrivo della nuova flotta GYSEV, il numero di veicoli Stadler operativi in Ungheria supererà quota 200», ha dichiarato Róbert Homolya, presidente di Stadler Trains Hungary Zrt.
Lo stabilimento di Szolnok ha celebrato nel gennaio 2025 il proprio 15º anniversario: negli anni, grazie a investimenti costanti e nuove assunzioni, è diventato il più grande impianto di produzione casse ferroviarie dell’Europa centro-orientale, con oltre 6.000 casse costruite per 14 Paesi.
Comfort e sostenibilità
I nuovi FLIRT InterCity, veloci fino a 160 km/h, offriranno un’esperienza di viaggio moderna:
- ambienti climatizzati in 1ª e 2ª classe
- sistema informativo passeggeri di nuova generazione
- Wi-Fi e porte USB-C
- configurazione stagionale, con più posti a sedere d’inverno e fino a 18 biciclette trasportabili d’estate
Il design definitivo, frutto della collaborazione tra GYSEV, Stadler e Innova Design Team, combina i classici colori verde e giallo dell’operatore con tonalità argento e linee eleganti.
«La cassa appena presentata rappresenta il primo risultato di un progetto che costituirà la base del futuro servizio InterCity. I passeggeri GYSEV potranno viaggiare tra Budapest e le città dell’Ungheria occidentale a bordo di treni eleganti, confortevoli ed ecologici», ha commentato Szilárd Kövesdi, CEO di GYSEV Zrt.
FLIRT: un successo internazionale
Il FLIRT è il prodotto di maggior successo di Stadler: oltre 3.000 unità vendute in 21 Paesi dal 2002. In Ungheria il modello è già ampiamente diffuso, con 20 convogli in servizio presso GYSEV e 123 presso MÁV. Anche il contributo dello stabilimento di Szolnok è stato determinante: qui sono state prodotte quasi 1.000 unità FLIRT, per un totale di 3.883 casse.