
Le Ferrovie ungheresi (MÁV) collegheranno, a partire dal prossimo anno, la capitale serba non solo con Budapest ma anche con Vienna, come confermato al portale N1.
La tanto attesa linea ad alta velocità tra Belgrado e Budapest dovrebbe entrare in servizio nella primavera del 2026. Tuttavia, secondo informazioni raccolte da N1, due treni giornalieri proseguiranno oltre la capitale ungherese fino a Vienna. Nella direzione opposta, da Vienna a Belgrado, saranno previsti due collegamenti quotidiani.
Una bozza dell’orario ferroviario 2025/26, apparsa per breve tempo sul sito dell’Infrastruttura ferroviaria della Serbia (IŽS), riportava solo la parte serba della linea, ma lasciava intendere che tra Belgrado e Budapest circoleranno sei treni al giorno per senso di marcia: tre gestiti da Srbija Voz con i nuovi convogli ad alta velocità del costruttore cinese CRRC, e tre operati da MÁV.
Gli appassionati di ferrovie hanno subito notato sui forum specializzati che due treni MÁV diretti a Belgrado – e due nella direzione opposta verso Budapest – riportano gli stessi numeri attualmente assegnati ai collegamenti tra Budapest e Vienna.
Interpellate da N1 per una conferma ufficiale, né MÁV né Srbija Voz, né il Ministero serbo della costruzione, dei trasporti e delle infrastrutture hanno risposto nell’arco di un mese. Le Ferrovie austriache (ÖBB), invece, hanno confermato le informazioni nella stessa giornata:
“In collaborazione con il nostro partner MÁV, prevediamo di introdurre in futuro i treni 144 e 148 tra Belgrado, Budapest e Vienna. Nella direzione opposta circoleranno i treni 141 e 147 tra Vienna, Budapest e Belgrado”,
hanno dichiarato le ÖBB a N1, precisando che tali treni attualmente operano solo tra Vienna e Budapest. La data di avvio del collegamento diretto fino a Belgrado non è ancora definita, ma l’obiettivo resta il 2026.
Secondo gli orari attuali:
- Il treno 144 parte da Budapest alle 12:40 e arriva a Vienna alle 15:20. In base alla bozza di IŽS, partirebbe da Belgrado Prokop alle 8:40.
- Il treno 148 lascia Budapest alle 16:40 e arriva a Vienna alle 19:20; la partenza da Belgrado sarebbe prevista alle 14:40.
- Il treno 141 parte da Vienna alle 8:42 e arriva a Budapest alle 11:19; secondo la bozza di IŽS, giungerebbe a Belgrado Prokop alle 15:20.
- Il treno 147 parte da Vienna alle 14:42 e arriva a Budapest alle 17:19; proseguendo fino a Belgrado, arriverebbe alle 21:20.
Gli orari indicati per le partenze e gli arrivi a Belgrado restano provvisori e soggetti a modifiche nella versione definitiva. Attualmente, il tempo di percorrenza stimato tra Belgrado e Budapest è di poco superiore alle sei ore, mentre il viaggio in autobus tra Belgrado e Vienna richiede circa nove ore.
Per i collegamenti limitati a Budapest, la bozza di IŽS (il gestore della rete serba) prevede partenze da Belgrado Prokop alle 6:40, 10:40, 12:40, 16:40 e 18:40, con arrivi da Budapest alle 11:20, 13:20, 17:20, 19:20 e 23:20.
Nel corso dell’inaugurazione della tratta ad alta velocità Novi Sad–Subotica, lo scorso ottobre, il presidente serbo ha ribadito l’obiettivo di avviare il traffico passeggeri fino a Budapest entro marzo 2026.