Alstom ha annunciato un ambizioso piano di investimenti superiori a 150 milioni di euro destinato a potenziare la capacità produttiva dei suoi stabilimenti in Francia, in particolare per far fronte all’aumento della domanda nel settore ferroviario, sia a livello nazionale che internazionale.
Una parte significativa dell'investimento – circa il 20% – sarà dedicata al sito di Valenciennes Petite-Forêt, dove sarà realizzata una nuova linea di assemblaggio per i treni ad altissima velocità Avelia, che saranno utilizzati anche in Italia.
Il piano prevede inoltre il potenziamento degli impianti esistenti, con aggiornamenti tecnologici e ampliamento degli spazi produttivi.
Alstom ha dichiarato che l’iniziativa porterà alla creazione di circa 1.000 nuovi posti di lavoro in Francia entro il 2025, rafforzando il ruolo del Paese come centro strategico della produzione ferroviaria europea.
L’investimento si inserisce nella visione a lungo termine dell’azienda, volta a sostenere la transizione verso una mobilità sostenibile ed efficiente.