Cresce l’organico del Regionale di Trenitalia (Gruppo FS) in due regioni italiane.

In Abruzzo, sette nuovi capitreno — cinque ragazze e due ragazzi, tra i 21 e i 32 anni — hanno prestato giuramento nella sala Giunta del Comune di Pescara, mentre in Friuli Venezia Giulia la cerimonia si è tenuta nella Sala del Municipio di Trieste per undici nuovi capitreno, quattro donne e sette uomini.

Il giuramento, atto formale che sancisce l’assunzione del ruolo di pubblico ufficiale, rappresenta l’ultimo passo di un lungo percorso formativo in aula e a bordo treno.

I nuovi capitreno sono ora pronti a operare sui servizi regionali, divenendo il principale punto di riferimento per i viaggiatori sia a bordo che a terra: accolgono, orientano e informano le persone, verificano i titoli di viaggio e vigilano sulla sicurezza e sulla regolarità della circolazione dei treni.

Alla cerimonia di Pescara hanno preso parte l’assessore comunale alle Attività produttive Zaira Zamparelli e il direttore regionale Abruzzo di Trenitalia, Bruna Di Domenico; a Trieste erano presenti Federica Turini, responsabile della Gestione Attività Amministrative del Comune, e Massimo Bianconi, responsabile Produzione del Regionale Trenitalia FVG.

Negli ultimi anni Trenitalia ha proseguito il proprio impegno nel ricambio generazionale del personale: la direzione regionale Abruzzo ha assunto 21 capitreno e 16 macchinisti negli ultimi tre anni, mentre in Friuli Venezia Giulia le assunzioni hanno riguardato 94 capitreno e 22 macchinisti negli ultimi cinque anni.

Un processo che rappresenta un’opportunità di lavoro per i giovani e accompagna il progressivo rinnovo della flotta del Regionale, in linea con gli accordi con le rispettive Regioni committenti e con l’obiettivo di migliorare qualità e sicurezza del servizio.