Il piazzale di San Giuseppe di Cairo continua a riempirsi con nuovi arrivi di questi giorni mentre altre spedizioni sono già in preparazione.
Il 23 luglio scorso sono state movimentate da Alessandria proprio a San Giuseppe di Cairo, dove saranno smantellate, le seguenti automotrici termiche (tra parentesi costruttore e anno di consegna):
ALn 668.1204 (FIAT Ferroviaria, 1979)
ALn 668.1236 (FIAT Ferroviaria, 1980)
ALn 668.3307 (FIAT Ferroviaria, 1982)
ALn 668.3325 (FIAT Ferroviaria, 1983)
Già il giorno seguente altre quattro unità hanno percorso lo stesso identico viaggio.
In questa circostanza a effettuare l'ultimo giro di ruote sono state queste automotrici (tra parentesi costruttore e anno di consegna):
ALn 668.1114 (FIAT Ferroviaria, 1978)
ALn 668.1223 (FIAT Ferroviaria, 1979)
ALn 668.3320 (FIAT Ferroviaria, 1983)
ALn 668.3329 (FIAT Ferroviaria, 1983)
Come detto, mentre queste unità si apprestano a subire la riduzione volumetrica, altri mezzi hanno mosso da Milano Centrale alla volta di Savona Parco Doria, per probabile successivo inoltro sempre alla ben nota Vico.
SI è trattato in questa circostanza di carrozze una volta utilizzate per treni veloci.
Alla testa del trasferimento è stata inserita la E.402B.124 in livrea XMPR.
A seguire si trovavano invece le seguenti vetture:
61 83 29 - 90 031-9 (Eurofima IC Giorno)
61 83 29 - 90 597-9 (Eurofima XMPR, ex FB, ibrida con telaio grigio)
61 83 28 - 90 028-6 (UIC-Z BH XMPR)
61 83 28 - 90 074-0 (UIC-Z BH XMPR)
61 83 29 - 90 474-1 (Gran Confort IC Giorno)
61 83 29 - 90 462-6 (Gran Confort XMPR, ex FB, ibrida con telaio grigio)
61 83 28 - 90 067-4 (UIC-Z BH XMPR)
Nei prossimi giorni vedremo se per tutte il destino è la fiamma ossidrica o se qualcosa si salverà per qualche progetto parallelo.
Foto e video di Mattia Conconi e Mr Massi