Approvazione unanime in Consiglio comunale a Foggia per l’ordine del giorno relativo alla valorizzazione della linea ferroviaria Foggia-Manfredonia.
Il documento, frutto di un lavoro congiunto delle Commissioni Ambiente e Territorio, impegna l’amministrazione a sostenere presso le istituzioni superiori l’elettrificazione della tratta e l’adozione di un servizio cadenzato, simile a quello in vigore sulla Foggia-Lucera.
A farsi portavoce del provvedimento è stato il consigliere Pasquale Cataneo (Italia del Meridione), che ha evidenziato i molteplici benefici attesi.
Dalla riduzione del traffico su gomma, al miglioramento della qualità della vita e alla valorizzazione turistica e logistica del territorio, con particolare attenzione alle comunità di Foggia, Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Mattinata e Vieste.
Nel documento allegato al testo approvato, si sottolinea il valore strategico della tratta ferroviaria – che compirà 140 anni il 12 luglio prossimo – quale connessione sostenibile tra il Gargano e Foggia, integrata alla Rete TEN-T e ai futuri collegamenti aerei, incluso il nuovo volo da/per Monaco di Baviera.
La linea ferroviaria, insieme alla piattaforma logistica di Incoronata, viene indicata come leva fondamentale per la crescita socio-economica dell’area vasta foggiana.
Si mira così a migliorare l’accessibilità, i servizi sanitari, e ad ampliare l’offerta turistica in chiave sostenibile e destagionalizzata.
Cataneo ha infine auspicato una sinergia più incisiva tra gli enti coinvolti, con un’attenzione particolare al Comune di Manfredonia, per trasformare gli indirizzi approvati in opere concrete.
“Passiamo dagli atti ai fatti – ha concluso – per dare anche al nostro territorio le opportunità già garantite altrove.”