Non c'è ancora una data certa per la riapertura della linea ferroviaria Genova-Casella.

Questa è la principale informazione emersa dalla risposta dell'assessore regionale ai Trasporti, Marco Scajola, all'interrogazione presentata oggi in aula dal consigliere del Partito Democratico, Armando Sanna.

I lavori che hanno causato la chiusura della linea, iniziati il 6 settembre, avevano inizialmente una data di conclusione prevista per il secondo trimestre del prossimo anno.

"Desideriamo concludere questo intervento - ha dichiarato Scajola in consiglio regionale - si tratta di un investimento complessivo di circa 70 milioni di euro, tra fondi regionali e nazionali, con un impegno annuale per il servizio di circa 2 milioni di euro.

Entro Pasqua, convocheremo un tavolo tecnico e abbiamo richiesto ad Amt un cronoprogramma dettagliato con tempi precisi.

Al momento, però, non posso fornire una data per la riapertura, sarebbe scorretto da parte mia, sarebbe una forma di propaganda.

Si tratta di un progetto molto delicato, i lavori hanno subìto ritardi e ci sono state emergenze legate alle attività infrastrutturali, che hanno comportato una riprogrammazione.

Quando incontreremo i sindaci, informerò i consiglieri regionali perché è fondamentale condividere queste informazioni.

Al momento, non abbiamo certezze sui tempi di riapertura, ma i lavori stanno proseguendo".

L'assessore ha inoltre aggiunto che, per il servizio sostitutivo, è stato attivato un trasporto su gomma.

"Ho percepito che ci possano essere dei problemi con questa soluzione.

Se ci verranno segnalati, siamo pronti a intervenire e potenziare il servizio, modificando i percorsi, se necessario.

L'obiettivo è concludere questo capitolo. Si tratta di un intervento infrastrutturale molto delicato, che ha subito ritardi a causa di imprevisti".