La situazione è ancora molto critica lungo la ferrovia Adriatica.

La circolazione è ancora sospesa per un inconveniente tecnico alla linea elettrica tra Cerignola e Barletta avvenuto nella serata di ieri.

I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali stanno subendo ritardi anche molto importanti, limitazioni di percorso e cancellazioni.

Due sono i treni che abbiamo particolarmente seguito.

Il record dell'ICN 754 e dell'IC 611

L'Intercity Notte 754 da Lecce a Torino Porta Nuova ha accumulato ben 350 minuti di ritardo presentandosi a Pescara Centrale alle 7:12 anziché alle 01:22.

Il treno è stato quindi soppresso nella stazione abruzzese con i passeggeri riprotetti sull'Intercity 604 che per attendere è partito con con +26.

Per contro l'Intercity 611 Bolzano - Bari Centrale si è fermato all'altezza di Cerignola.

Da qui i viaggiatori hanno proseguito con un treno apposito classificato Espresso 78029 fino a Bari ed effettuato con l'HTR 412 n.046.

Gli altri treni

Oltre a questi, altri treni hanno accumulato ritardi importanti come il FR 8810 Bari Centrale (5:30) - Milano Centrale (12:30) e il FR 8814 Lecce (5:50) - Milano Centrale (14:25).

Variazioni anche per altri treni veloci:

• FR 9806 Bari Centrale (6:35) - Milano Centrale (13:25): il treno oggi ha origine da Foggia.
• FR 9560 Lecce (12:42) - Milano Centrale (22:50): il treno oggi ha origine da Foggia.
• IC 606 Bari Centrale (5:50) - Milano Centrale (15:30): il treno oggi è cancellato.
• IC 558 Bari Centrale (6:15) - Villa San Giovanni (15:21): il treno oggi è cancellato.

Si lavora per il ripristino

Prosegue l’intervento dei tecnici di Rfi per ripristinare la circolazione, ma è probabile che i disservizi proseguano ancora per le prime ore della mattinata.

Si consiglia di informarsi prima di mettersi in viaggio.