Prosegue l’impegno della Fondazione FS Italiane nel valorizzare la memoria storica delle ferrovie italiane.
La Fondazione ha infatti effettuato il trasferimento della prima automotrice leggera a nafta per il ripristino.
Si tratta della ALn 772.3265, spostata da Pistoia alle officine OMS di Porrena, via Arezzo.
Partita dunque da Pistoia, l'automotrice è stata sganciata ad Arezzo e trasportata alle Officine di Porrena dalla 744.149 di TFT.
Con questo primo spostamento, prendono il via i trasferimenti dei mezzi leggeri che saranno sottoposti a revisione grazie ai fondi PNRR-PNC.
Nei prossimi giorni altri rotabili seguiranno lo stesso percorso, pronti a intraprendere il loro viaggio verso una nuova vita.
Si tratta in particolare delle automotrici ALn 773.3505, ALn 773.3504 e ALn 772.3263 e del bagagliaio LDn 24.333.
Con questa un’ulteriore iniziativa di rilievo, la Fondazione – da sempre attiva nel recupero e nella conservazione del materiale rotabile d’epoca – conferma la propria missione di tutela e promozione del patrimonio ferroviario nazionale.