Un nuovo capitolo nel mondo del viaggio di lusso su rotaie si apre nel Regno Unito.
È pronto al debutto il Britannic Explorer, A Belmond Train, il primo treno letto di lusso che attraverserà Inghilterra e Galles. Progettato per affiancare le icone storiche del viaggio ferroviario britannico, come il British Pullman e il Royal Scotsman, il Britannic Explorer punta a diventare un simbolo contemporaneo dello stile e dell’eccellenza made in UK.
“Il lancio del Britannic Explorer segna un momento cruciale per l’innovazione ferroviaria britannica. Questo treno incarna lo spirito dell’avventura e offre una nuova prospettiva sulla Gran Bretagna contemporanea”, ha dichiarato Hendrik Huebner, direttore del nuovo servizio Belmond.
Design tra tradizione e contemporaneità
A firmare il raffinato design degli interni è lo studio londinese Albion Nord, in collaborazione con creativi britannici del calibro di Luke Edward Hall, Mel Campion e Olly Fathers.
Le otto carrozze sono un omaggio al gusto britannico, combinando eleganza, artigianato e comfort. Le 18 cabine – suddivise in tre Grand Suite e 15 Suite – sono interamente realizzate nel Regno Unito e progettate per offrire ai passeggeri un’esperienza tanto lussuosa quanto intima.
“Abbiamo voluto raccontare una nuova storia del lusso britannico, profondamente radicata nel paesaggio, nell’artigianato e nell’identità del Paese”, ha commentato Camilla Clarke, direttrice creativa di Albion Nord.
Viaggi esclusivi tra Cornovaglia, Lake District e Galles
Il treno partirà dalla stazione London Victoria per viaggi di tre notti, con itinerari che toccano alcune delle regioni più iconiche della Gran Bretagna. Tra le mete: le scogliere della Cornovaglia, i paesaggi verdi del Lake District e i panorami selvaggi del Galles. Ogni tappa include attività pensate per immergere i passeggeri nella cultura e nella natura locale: sessioni di yoga sul mare, nuoto in acque libere, canottaggio, escursioni in montagna, visite a campi di lavanda, saune a legna e laboratori d’arte.
Cucina d’autore e benessere a bordo
L’esperienza gastronomica è affidata alla guida dello chef Simon Rogan, pioniere del movimento farm-to-fork, e dell’executive chef Sven-Hanson Britt. I menù, stagionali e sostenibili, valorizzano le eccellenze locali britanniche.
Non manca uno spazio dedicato al relax: una suite benessere curata in collaborazione con il brand Wildsmith, pensata come rifugio rigenerante tra una tappa e l’altra.
Un soggiorno firmato Belmond
Per arricchire l’esperienza, gli ospiti possono completare il viaggio con un soggiorno pre o post partenza presso The Cadogan, A Belmond Hotel, nel cuore di Londra, a pochi minuti da Victoria Station.
Chi sceglie l’itinerario attraverso il Lake District potrà inoltre godere di una cena esclusiva presso Le Manoir aux Quat’Saisons, due stelle Michelin, guidato dal leggendario chef Raymond Blanc nell’Oxfordshire.
Fonte TTG Italia- Foto Belmond