Riparte, seppur in forma parziale, la storica ferrovia Genova-Casella. A partire da domenica 6 luglio, torneranno in funzione due coppie di treni nel tratto compreso tra Casella e Campi.
La linea sarà operativa nei fine settimana per tutta la stagione estiva, mentre restano in corso importanti lavori infrastrutturali e attività di progettazione per il ripristino completo del collegamento fino a Genova.
"La riattivazione, anche se limitata, è il segno concreto dell’impegno della Regione Liguria per la valorizzazione della ferrovia Genova-Casella, un’infrastruttura dal grande potenziale per cittadini e turisti", ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola.
"Ora è necessario avere un cronoprogramma chiaro da parte di AMT, sia per la riapertura integrale della tratta Campi-Casella, sia per gli interventi idraulici e infrastrutturali sul tratto Genova-Campi.
Non possiamo permetterci interruzioni continue o una chiusura prolungata, considerando che dal 2018 a oggi sono stati stanziati circa 70 milioni di euro tra fondi regionali e nazionali, a cui si somma l’impegno economico annuale della Regione per garantire il servizio".
Nel dettaglio, i passeggeri in partenza da Genova con i bus sostitutivi delle 10:18 e 13:08 troveranno a Campi la coincidenza con i treni diretti a Casella.
Il servizio autobus proseguirà comunque fino alla destinazione finale, offrendo agli utenti la possibilità di scegliere tra le due modalità di trasporto.
In direzione opposta, da Casella partiranno due treni verso Campi alle 9:50 e alle 12:40.
Anche in questo caso, sarà garantita la coincidenza con i bus sostitutivi per proseguire il viaggio verso Genova.
Il servizio sostitutivo domenicale resterà attivo secondo il programma previsto dal contratto di servizio.