Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, i treni tra Saluzzo e Cuneo saranno sostituiti da un servizio su gomma, mantenendo frequenza e orari del normale collegamento ferroviario.

I bus effettueranno esclusivamente le fermate "Arenaways" nelle vicinanze delle stazioni.

I mezzi impiegati garantiranno accessibilità alle persone con mobilità ridotta o disabilità e accetteranno gli stessi titoli di viaggio validi per Arenaways.

Il servizio sostitutivo è stato organizzato per assicurare continuità agli utenti durante i lavori di potenziamento infrastrutturale di Rete Ferroviaria Italiana, che interesseranno esclusivamente la tratta tra Saluzzo e Cuneo.

Il collegamento tra Saluzzo e Savigliano, invece, sarà regolarmente effettuato con i treni Arenaways.

Per garantire le coincidenze, i treni diretti a Savigliano e i bus per Cuneo attenderanno i rispettivi collegamenti.

Fermate del servizio sostitutivo

I bus sostitutivi, riconoscibili dal display e dal cartello arancione con il logo Arenaways e la dicitura “Bus sostitutivo”, effettueranno le seguenti fermate:

  • Cuneo – Piazzale della Libertà, davanti alla stazione ferroviaria

  • Busca – San Giacomo Bivio FS

  • Costigliole Saluzzo – Rotonda tra via Saluzzo, via Piasco e via Lagnasco

  • Verzuolo – Corso Re Umberto, nei pressi del Municipio

  • Manta – Via Rivoira

  • Saluzzo – Corso Roma, in Piazza Vittorio Veneto

I bus saranno attrezzati per accogliere passeggeri con mobilità ridotta e disabilità, con posti dedicati per il fissaggio delle sedie a rotelle.

Sarà possibile trasportare biciclette e dispositivi di micromobilità nel vano bagagli, fino al raggiungimento della capienza massima. Anche gli animali da compagnia saranno ammessi a bordo, secondo le stesse condizioni previste per i treni.

La dichiarazione del Direttore Generale

Matteo Arena, Direttore Generale di Arenaways, ha dichiarato: "Gli interventi di manutenzione sulla rete ferroviaria sono necessari e rappresentano un beneficio per tutti. Il nostro impegno è ridurre al minimo i disagi per i passeggeri, garantendo un servizio efficiente anche in questa fase. Grazie alla costante collaborazione con RFI, siamo riusciti a pianificare in anticipo il servizio sostitutivo, assicurando la regolare circolazione tra Cuneo e Saluzzo."