La commissione Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti, presieduta da Cosmo Mitrano (Forza Italia), ha svolto un’audizione richiesta dalla consigliera Eleonora Mattia (Pd) per fare il punto sulle iniziative previste in vista della chiusura del tratto extraurbano della ferrovia Roma – Viterbo, a partire dal 23 giugno prossimo.
L’assessore regionale alla Mobilità, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio, Fabrizio Ghera, ha ribadito le comunicazioni effettuate in occasione della precedente audizione del 26 novembre 2024 e, cioè, che la tratta interessata, inizialmente prevista per una chiusura di 45 km, è stata ridotta a poco più di 16 km e che la durata dei lavori, stimata inizialmente in 24 mesi, vedrà una riduzione a circa 16-18 mesi.
Ghera, inoltre, ha ribadito che ci sarà un servizio di bus navetta sostitutivo dei treni, mantenendo le stesse fermate previste dal percorso ferroviario e che verrà previsto un piano di comunicazione capillare per informare i viaggiatori sui dettagli delle modifiche, limitando così i disagi.
Anche Carlo Cecconi, direttore Ferrovia di Astral Spa, e Giuseppe Tolomeo, direttore Ferroviario di Cotral Spa, hanno ribadito il programma previsto già dalla precedente amministrazione, aggiungendo che la stazione dell’Acquacetosa a Roma sarà potenziata prima dell’inizio dei lavori e che si è in attesa dell’autorizzazione da parte di Atac e Comune di Roma Capitale per affidare i lavori di ampliamento del parcheggio della stazione di Morlupo, con costi a carico di Cotral Spa.
Presenti all’audizione numerosi sindaci dei comuni interessati ai lavori, per i quali hanno preso la parola: Patrizia Nicolini (Sacrofano), Luca Abbruzzetti (Riano), Riccardo Travaglini (Castelnuovo di Porto), Ettore Iacomussi (Morlupo), Vincenzo Marcorelli (Rignano Flaminio) e Gregory Paolucci (Sant’Oreste).
Nel corso dell’audizione sono intervenute, oltre al presidente Mitrano e alla consigliera Mattia, anche le vicepresidenti della sesta commissione, Micol Grasselli (FdI) e Michela Califano (Pd).