Ferrovie: Potenti (Lega), speranza per riattivazione tratta Saline-Volterra
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
"La notizia della richiesta da parte del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di una relazione a RFI sullo stato della linea Saline-Volterra è un tassello di speranza in vista di una possibile riattivazione.
Ferrovie: FVG, sospensione della circolazione ferroviaria sulla linea Sacile - Gemona
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Al via i lavori di potenziamento programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sulla linea Gemona - Sacile.
Ferrovie: Stazioni ferroviarie, oltre 60 milioni per maggiore intermobilità
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Regione Lombardia mette in campo 60.390.000 euro per l’intermobilità e migliorare l’accessibilità alle stazioni ferroviarie, riqualificando e ridisegnando le aree circostanti così da trasformare gli scali in veri e propri hub intermodali di mobilità pubblica.
Ferrovie: Via a importanti interventi nella stazione di Napoli Campi Flegrei
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Proseguono le attività di manutenzione straordinaria nei principali nodi ferroviari della Campania.
Ferrovie: Germania, treno ICE investe un cavallo a 300 km/h
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Domenica scorsa un treno ad alta velocità ICE della Deutsche Bahn, in viaggio da Colonia a Francoforte sul Meno, si è scontrato con un cavallo nei pressi di Deesen, nella Renania-Palatinato, causando la chiusura temporanea di una delle tratte ferroviarie più trafficate della Germania.
Ferrovie: Si taglia ancora, addio ad altre carrozze Trenord [VIDEO]
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Chi ci legge quotidianamente, oltre a fare dannatamente bene, ha già capito che dopo una breve pausa le demolizioni di materiale obsoleto sono ricominciate e "picchiano" più duramente di prima.
Ferrovie: In autunno con Treni Turistici Italiani a Siena, Assisi e nel Monferrato
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Nuovi viaggi per i convogli di Treni Turistici Italiani.
Ferrovie: Demolizione in corso per tre locomotive E.656 della Calabria
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
È un destino triste quello che accomuna tre "Caimano" un tempo gloriosi locomotori delle Ferrovie dello Stato.
Ferrovie: Il nuovo orario estivo nelle Marche
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Domenica 15 giugno scatta, anche nelle Marche, il nuovo orario estivo.
Ferrovie: Un nuovo Pop per la Regione Marche
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Presentato questa mattina alla stazione di Ancona un nuovo treno elettrico di ultima generazione della flotta del Regionale, brand di Trenitalia, che circolerà da Ancona a Pesaro, Ascoli e Fabriano, toccando tutte le località della Regione.
Ferrovie: Treni deviati sulla Linea Lenta, la Regione Toscana si oppone
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
La Regione Toscana prende posizione contro la decisione di Rete Ferroviaria Italiana di dirottare i treni regionali e interregionali della linea Direttissima sulla Linea Lenta.
Ferrovie: Eurostar annuncia treni diretti tra Svizzera e Regno Unito
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
La compagnia ferroviaria ad alta velocità Eurostar ha annunciato un’ambiziosa espansione della propria rete: per la prima volta saranno attivati collegamenti diretti tra la Svizzera e la Gran Bretagna.
Ferrovie: Il 21 giugno la Centovallina guarda al futuro, in arrivo i nuovi treni Stadler
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART) celebrano un importante traguardo con l’inaugurazione dei nuovi treni regionali Stadler, e per l’occasione invitano tutta la popolazione a una giornata speciale all’insegna della scoperta e della festa.
Ferrovie: Treni a idrogeno in Valle Camonica, emergono criticità
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Lo scorso febbraio, nell’area ferroviaria di Rovato (Brescia), è stato presentato ufficialmente il primo treno italiano alimentato a idrogeno, insieme al primo impianto nazionale dedicato alla manutenzione e al rifornimento di questi convogli di nuova generazione.
Ferrovie: Stadler presenta in Repubblica Ceca il nuovo RS ZERO
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
In occasione dei Rail Business Days di Ostrava, Stadler ha svelato per la prima volta in Europa Centrale il rivoluzionario veicolo RS ZERO, destinato a ridefinire il trasporto ferroviario sulle linee non elettrificate della Repubblica Ceca.
Ferrovie: Terni, passaggio a livello aperto con treno in transito, RFI smentisce pericolo e accusa automobilista
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
"Quando il treno ha impegnato il passaggio a livello le sbarre erano ancora chiuse e l’automobilista è passato con il semaforo rosso".
Ferrovie: Fermerci, Carta, l’incertezza sui dazi aggrava un contesto internazionale già critico
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
“L’incontro con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso è stato un’occasione importante per rappresentare le preoccupazioni del settore ferroviario merci e di tutto il sistema logistico industriale italiano, oggi messo sotto pressione da più fattori critici”.
Ferrovie: Riapre la linea del Cadore, ma con treni limitati
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Proseguono i lavori di potenziamento infrastrutturale alla stazione ferroviaria di Longarone-Zoldo, a cura di Rete Ferroviaria Italiana.
Ferrovie: Sardegna, interventi sulla linea del Sulcis, previsti servizi con treni e bus
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Un sistema integrato bus-treno garantirà i collegamenti tra il Sulcis-Iglesiente e l’area metropolitana di Cagliari durante il lungo periodo di interruzione della linea ferroviaria prevista per i lavori di ammodernamento.
Ferrovie: Gruppo FS - Himera, un viaggio nell'archeologia svelata dai cantieri ferroviari
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
La più grande necropoli greca sul suolo siciliano, Himera, è stata riportata alla luce dalla società del Gruppo FS, Rete Ferroviaria Italiana con il supporto di Italferr, durante i lavori di raddoppio della tratta Fiumetorto-Ogliastrillo, parte del potenziamento della linea ferroviaria Palermo-Messina.
Autobus: Busitalia e Daimler Buses Italia, 44 mln di Euro di investimento per il rinnovo della flotta
- Dettagli
- Categoria: Autobus
Un investimento di 44 milioni di euro per il rinnovo della flotta di autobus di Busitalia, società di Trenitalia (Gruppo FS). Il piano prevede l’arrivo, entro dicembre 2025, di 111 mezzi di ultima generazione: 100 a marchio Mercedes-Benz e 11 a marchio Setra, commercializzati in Italia da Daimler Buses Italia.
Altri articoli …
Pagina 29 di 91