Ferrovie: GYSEV, pronto il design dei nuovi 11 FLIRT Intercity
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

È stato completato il design dei nuovi 11 elettrotreni FLIRT Intercity ordinati da GYSEV Zrt., un passo decisivo verso l’avvio della produzione delle casse che inizierà nell’autunno 2025 presso lo stabilimento Stadler di Szolnok, in Ungheria.
Ferrovie: Brennero - Aldo Isi (RFI); "Orgogliosi di contribuire a una nuova mobilità europea"
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

È stato abbattuto il diaframma nel cunicolo esplorativo della Galleria di Base del Brennero, segnando un traguardo per la realizzazione di un'opera strategica per il Gruppo FS.
Ferrovie: ČD Cargo, crescita nel traffico container, calo generale nel mercato merci ceco
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

ČD Cargo sta proseguendo l’adattamento delle proprie capacità alle nuove condizioni del mercato ferroviario, sia in Repubblica Ceca che a livello europeo.
Ferrovie: Il primo treno destinato alla Linea 1 della metropolitana arriva a Bogotà
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Il primo treno destinato alla Linea 1 della metropolitana di Bogotà è giunto l’11 settembre 2025 nell’area di manutenzione di Bosa, all’estremo sud della linea, oggi in fase di costruzione.
Aerei: Sugli aerei di ITA Airways arriva il logo distintivo Star Alliance
- Dettagli
- Categoria: Aerei

Sono usciti oggi dall’hangar i primi due aeromobili di ITA Airways ad esibire sulla livrea il logo distintivo Star Alliance.
Ferrovie: Brennero, via l’ultimo diaframma del tunnel che collegherà Italia e Austria
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Oggi si è raggiunta una tappa storica nella costruzione della Galleria di base del Brennero, il futuro tunnel ferroviario più lungo del mondo: è stato infatti abbattuto l’ultimo diaframma, completando il collegamento tra Austria e Italia sotto le Alpi.
Ferrovie: “Dream of the Desert”, la prima carrozza del treno di lusso saudita pronta a partire dall’Italia
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

A Bergamo proseguono i lavori di allestimento per il “Dream of the Desert”, il nuovo treno di lusso destinato a rivoluzionare il turismo culturale in Arabia Saudita.
Ferrovie: Svizzera contro Europa, tensione sulle nuove regole di sicurezza per i treni merci
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Il trasporto ferroviario delle merci in Europa rischia di subire un pesante freno a causa delle nuove disposizioni introdotte dall’Ufficio federale dei trasporti svizzero (UFT).
Ferrovie: Italo debutta al cinema con un nuovo spot
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Italo porta la propria campagna pubblicitaria sul grande schermo con un nuovo film da 60 secondi, visibile nei cinema italiani fino al 24 settembre.
Ferrovie: I 70 anni dello stabilimento Alstom di Sesto San Giovanni
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Regione Lombardia ha celebrato i 70 anni dello storico stabilimento Alstom di Sesto San Giovanni (MI), un centro di eccellenza la cui attività si integra pienamente nel sistema dei trasporti pubblici regionali.
Ferrovie: Sciopero del personale del Gruppo FS
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato uno sciopero nazionale - in adesione a uno sciopero generale - che interesserà il personale del Gruppo FS Italiane, dalla mezzanotte alle 23.00 di lunedì 22 settembre.
Ferrovie: Sacconago, al via lavori di sostituzione dei deviatoi
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Inizieranno lunedì 22 settembre i lavori di sostituzione di 4 deviatoi dell’impianto di Sacconago.
Ferrovie: GO! Rail porta la storia e il futuro dei treni a Gorizia
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni

Un pomeriggio dedicato alla ferrovia come luogo di incontro tra storia, cultura e innovazione. Venerdì 19 settembre, dalle 14, l’Officina Riparazione Carri Ferroviari di Gorizia ospiterà “GO! Rail”.
Ferrovie: Linea Trento - Bassano del Grappa, modifiche alla circolazione dei treni
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

La circolazione ferroviaria sarà interrotta fra le stazioni di Borgo Valsugana Est e Primolano, linea Trento - Bassano del Grappa, dalle ore 9 alle ore 13.50 di domenica 21 settembre 2025, per interventi di manutenzione all’infrastruttura ferroviaria da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).
Ferrovie: Stazione Messina Centrale, al via manutenzione Ponte Zaera
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Proseguono gli interventi programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), per la manutenzione del Ponte Zaera, nella stazione di Messina Centrale.
Ferrovie: L’industria ferroviaria ceca protagonista a TRAKO 2025 di Danzica
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Dal 23 al 26 settembre 2025, la città di Danzica ospiterà la sedicesima edizione di TRAKO, una delle più importanti fiere internazionali dedicate alla tecnologia ferroviaria in Europa.
Ferrovie: Nuova linea Torino - Lione, inizia a scavare la fresa Viviana
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

La TBM Viviana ha iniziato questa mattina, a 600 metri sotto il comune di Saint-Martin-la-Porte, il suo cammino dentro la montagna per scavare il tratto di circa 9 km del tunnel di base della Torino-Lione.
Ferrovie: Proroga per i regionali sulla Roma - Firenze fino al 2026, parziale anche nel 2027
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha annunciato la proroga della circolazione dei treni regionali sulla linea Direttissima Roma-Firenze fino a tutto il 2026, con una prosecuzione parziale nel 2027.
Ferrovie: Donnarumma (FS) smentisce le voci su possibili acquisizioni
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

In un’intervista rilasciata al Sole 24 Ore, l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Stefano Donnarumma, ha fatto chiarezza sulle strategie del colosso ferroviario, allontanando ogni ipotesi di nuove acquisizioni a fini espansivi e spegnendo le polemiche su presunti “salvataggi di Stato”.
Ferrovie: 300 miliardi di investimenti, dal Terzo Valico al Ponte di Messina la mappa delle opere strategiche
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Una rivoluzione infrastrutturale senza precedenti. È questa la fotografia scattata dal report del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, visionato in esclusiva da Adnkronos, che delinea un imponente piano di investimenti sulla rete ferroviaria italiana da quasi 300 miliardi di euro.
Ferrovie: La stazione di San Candido pronta a cambiare volto
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Nella sua seduta del 16 settembre, la Giunta provinciale ha approvato la bozza del protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Bolzano e Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per lo sviluppo dell’area della stazione ferroviaria di San Candido.
Altri articoli …
Pagina 25 di 139