Ferrovie: Regionale Sicilia, aumentano i collegamenti tra Palermo e Cefalù nei giorni festivi
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Regionale – nuovo brand di Trenitalia (Gruppo FS) – di concerto con la Regione Siciliana, committente del servizio, introduce collegamenti integrativi per accompagnare turisti e viaggiatori abituali alla scoperta di luoghi di alto valore culturale e paesaggistico, già a partire dal primo fine settimana di primavera.
Ferrovie: Frecciarossa Treno Ufficiale del concerto di Elisa
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia (Gruppo FS), sarà il treno ufficiale del concerto di Elisa che si terrà il 18 giugno 2025 allo stadio San Siro di Milano.
Ferrovie: Sulla linea AV/AC Napoli - Bari arrivano i binari
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Prende forma il primo tratto della futura linea ad alta velocità/alta capacità Napoli-Bari, i cui lavori sono realizzati da Webuild per conto di RFI (Gruppo FS Italiane).
Ferrovie: Un destino diverso per un complesso di ALe 582 di Cremona?
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Si è conclusa come sappiamo nel dicembre 2024 l’avventura delle elettromotrici ALe 582 con l’ultimo servizio del treno Regionale 10796 Cremona-Codogno, effettuato dall’unica superstite ancora in circolazione, la ALe 582.001, attualmente ferma in deposito.
Ferrovie: Alta Velocità sotto la lente dell'Antitrust, investigazioni su una presunta posizione dominante
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'inchiesta nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana e della sua capogruppo, Ferrovie dello Stato Italiane, per verificare un possibile abuso di posizione dominante.
Ferrovie: Federconsumatori interviene su indagine Antitrust per presunto abuso di potere di RFI e FS
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Dopo l'avvio dell'inchiesta dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di RFI e FS, per verificare un possibile abuso di posizione dominante, sulla vicenda interviene con un comunicato stampa Federconsumatori.
Ferrovie: Arrivano giorni complicati per la linea Adriatica
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Torna a "fermarsi" ancora una volta la ferrovia Adriatica.
Ferrovie: Nuovo infopoint BBT alla stazione di Bronzolo
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Il 21 marzo, il presidente della Provincia Arno Kompatscher, l'assessore alla Mobilità Daniel Alfreider e l'assessore alle Opere pubbliche Christian Bianchi, hanno presenziato all'inaugurazione del nuovo infopoint dell’Osservatorio del Tunnel di Base del Brennero (BBT) presso la stazione ferroviaria di Bronzolo.
Ferrovie: Trieste, riqualificazione del Porto Vecchio, al via demolizione delle carrozze storiche
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Proseguono a Trieste, i lavori di riqualificazione del Porto Vecchio, con particolare attenzione ai due interventi infrastrutturali principali: il "Parco lineare verde di archeologia industriale dal terrapieno di Barcola al centro storico", del valore complessivo di 21 milioni di euro, e il "Viale monumentale", che ammonta a 19 milioni di euro.
Ferrovie: La Slovenia accelera sul trasporto merci con 30 locomotive elettriche
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, e SŽ – Tovorni promet (Ferrovie Slovene – Trasporto Merci) hanno firmato un contratto per la fornitura di 30 locomotive elettriche multisistema Traxx Universal a quattro assi, per un valore superiore a 150 milioni di euro.
Ferrovie: Linea Verona – Venezia, modifiche alla circolazione dei treni
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
La circolazione ferroviaria sarà interrotta fra le stazioni di Verona Porta Nuova e Vicenza dalle ore 20:10 del giorno 22 marzo alle ore 07:50 del giorno 23 marzo 2025.
Trasporti: Roma, riaperto al traffico il nuovo Ponte dell’Industria
- Dettagli
- Categoria: Trasporti
È stato riaperto al traffico il nuovo Ponte dell’Industria, a Roma, con una struttura completamente rinnovata, in acciaio, e più ampia. Da oggi, infatti, vi potranno transitare anche i mezzi del trasporto pubblico locale, oltre ad auto, moto, biciclette e pedoni.
Ferrovie: Ecco il primo ETR 814 per la Valle d'Aosta
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Ordinati nel 2022, i nuovi treni elettrici destinati alla Valle d’Aosta iniziano a scendere in Italia.
Ferrovie: Valichi alpini saturi, ferrovia unica alternativa sostenibile
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
L'aumento del traffico merci, in particolare su gomma, e la saturazione dei principali valichi alpini minacciano la mobilità in Piemonte, con il rischio di un isolamento economico sempre più marcato.
Ferrovie: Aosta-Ivrea, il cantiere avanza senza intoppi, conclusione entro il 2026
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Al momento non si registrano ostacoli significativi e i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea procedono secondo il cronoprogramma, con termine previsto per giugno 2026.
Altri articoli …
Pagina 9 di 118