Ferrovie: Bodycam, primi risultati positivi per le FFS
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Per le FFS la sicurezza è di prioritaria importanza: i viaggiatori e il personale devono sempre sentirsi al sicuro in stazione, in treno e sul lavoro. Ed è proprio a questo obiettivo che le FFS si dedicano quotidianamente con grande impegno, facendo leva su una combinazione di prevenzione, presenza, de-escalation dei conflitti e tecnologia.
Ferrovie: Tappa importante a Szolnok, Stadler produce la sua 6000ª cassa in Ungheria
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Lo stabilimento Stadler di Szolnok ha raggiunto un nuovo traguardo significativo: nell’ottobre 2025 è stata consegnata la 6000ª cassa ferroviaria prodotta nello stabilimento ungherese.
Tram: Il tram di Opicina fermo per almeno 3 mesi
- Dettagli
- Categoria: Tram

Il tram di Opicina - una delle più amate attrazioni turistiche di Trieste - rimarrà fuori servizio anche durante le prossime festività natalizie.
Navi: Riparte in Campania il programma di selezione GNV per l’assunzione di più di 200 risorse di bordo
- Dettagli
- Categoria: Offerte di lavoro

GNV – compagnia di traghetti parte del Gruppo MSC – annuncia due nuove tappe della propria campagna di assunzioni 2025, avviata a inizio anno in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia e i Centri per l’Impiego nazionali.
Autotrasporti: FERCAM amplia la rete nel Sud Italia con la nuova filiale di Campobasso
- Dettagli
- Categoria: Autotrasporti

Prosegue il piano di espansione di FERCAM nel Mezzogiorno: dopo Bari, l’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la sede di Campobasso, alla presenza di clienti, collaboratori e istituzioni locali.
Ferrovie: Arsenale svela il "Dream of the desert", ancora test sull'HMU 214 n.001 e molto altro
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Si rinnova ancora una volta, come ogni domenica, l'appuntamento con il riepilogo delle notizie più importanti della settimana dal mondo ferroviario.
Ferrovie: Regno Unito, attacco sul treno per Huntingdon, dieci feriti in un accoltellamento di massa
- Dettagli
- Categoria: Cronaca

Tardo pomeriggio di paura ieri nel Cambridgeshire, dove un treno diretto a Huntingdon è diventato teatro di un accoltellamento di massa. Secondo quanto confermato dalla British Transport Police (BTP), il bilancio è di dieci feriti, nove dei quali in pericolo di vita.
Ferrovie: Donnarumma (FS); “Entro l’estate del 2026 completeremo gli impegni del PNRR”
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

«Il Gruppo FS sta investendo 20 miliardi all’anno per i prossimi 5 anni per lo sviluppo e la modernizzazione della mobilità del Paese».
Ferrovie: RFI presenta il progetto di riqualificazione della stazione di Porto di Vasto
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Dopo mesi di attesa e numerose sollecitazioni, il Comune di Vasto torna a chiedere a Rete Ferroviaria Italiana di dare seguito al progetto per la realizzazione della scalinata di collegamento tra la stazione ferroviaria Porto di Vasto e l’area sovrastante di Viale Unione Europea, nella zona dell’ex Elettrocenter.
Ferrovie: Roma e Ancona più vicine, abbattuto il diaframma della Galleria La Rossa
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

È stato abbattuto il diaframma della Galleria La Rossa in località Genga (Ancona), dove sono in corso i lavori di potenziamento della linea Orte–Falconara, lotto Genga-Serra San Quirico.
Ferrovie: Arezzo rischia di perdere le fermate dei Frecciarossa, l’allarme del Comitato SAVA
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Arezzo lancia un grido d’allarme: i treni Frecciarossa potrebbero presto non fermarsi più nella stazione cittadina.
Ferrovie: Trenitalia, dopo Francia e Spagna l’obiettivo è il Milano-Monaco e la Parigi-Londra
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Dopo Francia e Spagna, Trenitalia punta sempre di più all’Europa e lo fa con il suo Frecciarossa 1000, orgoglio tecnologico del made in Italy ferroviario ed eccellenza di Trenitalia.
Ferrovie: Lazio, variazioni alla circolazione ferroviaria per test del sistema ERTMS
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Modifiche alla circolazione nel Lazio dal 2 novembre al 1° dicembre 2025 per le corse prova dopo l’installazione del sistema ERTMS.
Ferrovie: Nodo di Genova, modifiche alla circolazione nel prossimo fine settimana
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Interventi urgenti di manutenzione alla linea elettrica di alimentazione nel nodo di Genova.
Ferrovie: Al via lavori di manutenzione dei binari nel nodo di Roma
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Dal 4 novembre al 6 dicembre 2025 Rete Ferroviaria Italiana (RFI), società del Gruppo FS Italiane, eseguirà importanti lavori di manutenzione programmata nel nodo ferroviario di Roma.
Ferrovie: Firenze, lavori di sostituzione del cavalcaferrovia "Ponte al Pino"
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Al via i lavori per la sostituzione del cavalcaferrovia “Ponte al Pino”. L’intervento riguarda il collegamento tra il centro cittadino e l’area di Campo Marte e prevede la demolizione e ricostruzione dell’attuale infrastruttura, lunga 27 metri e larga 14,5.
Ferrovie: Ritardi in Germania, le FFS introducono treni sostitutivi tra Sciaffusa e Zurigo
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
I frequenti ritardi dei treni in Germania – causati da cantieri, guasti tecnici e traffico intenso – stanno avendo pesanti conseguenze anche sulla circolazione ferroviaria nella regione di Sciaffusa.
Ferrovie: Fine del monopolio Eurostar, Virgin Trains pronta a sfidarla sul tunnel sotto la Manica
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Dopo oltre trent’anni di dominio incontrastato, si avvicina la fine del monopolio di Eurostar sulla rotta ferroviaria ad alta velocità che attraversa il tunnel sotto la Manica, collegando l’Inghilterra al continente europeo.
Ferrovie: Ponte sullo Stretto, riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo lo stop della Corte dei Conti
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Giornata ad alta tensione per il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, dopo la decisione della Corte dei Conti che ha negato il visto di legittimità alla delibera del Cipess, bloccando di fatto l’avvio dell’opera dal valore stimato di 13,5 miliardi di euro.
Ferrovie: Olimpiadi, potenziate le reti ferroviarie lombarde, Milano - Malpensa treni anche di notte
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

I Giochi Olimpici come ulteriore volano per il potenziamento delle reti di collegamento e per il miglioramento della mobilità lombarda, grazie alle risorse recuperate da Regione.
Ferrovie: Dal 2026 un nuovo EuroNight collegherà Basilea, Copenaghen e Malmö
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

A partire dal 15 aprile 2026, le Ferrovie Federali Svizzere (FFS), in collaborazione con RDC Deutschland, introdurranno un nuovo collegamento ferroviario notturno che unirà Basilea, Copenaghen e Malmö.
Altri articoli …
Pagina 1 di 140