Ferrovie: Tornano i Frecciarossa notturni tra Milano e Lecce
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Trenitalia ha annunciato la reintroduzione di due Frecciarossa notturni tra Milano e Lecce nelle giornate di maggiore affluenza durante le festività natalizie, precisamente il 21 e 22 dicembre e il 4 e 5 gennaio.
Ferrovie: Le novità di Trenitalia in Orario 2025 regione per regione
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Trenitalia ha rilasciato le novità previste nell'orario del 2025.
Ferrovie: Cambiano le stazioni di Laces, San Candido e Malles
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Su proposta dell'assessore alla Mobilità, Daniel Alfreider, il 17 dicembre la Giunta provinciale ha aumentato di altri 9,2 milioni di euro il programma di investimenti della società provinciale Sta - Strutture Trasporto Alto Adige SpA per il periodo 2024-2026.
Ferrovie: Inverigo, completata la riqualificazione della stazione
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Si sono conclusi i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Inverigo sulla linea Milano-Asso di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia.
Ferrovie: Nevomo e Captrain lanciano il primo MagRail Booster per i treni merci
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Nevomo, azienda polacca specializzata nella tecnologia delle rotaie magnetiche, sta lanciando un progetto pilota in collaborazione con l'operatore ferroviario Captrain Deutschland e l'azienda siderurgica ArcelorMittal.
Ferrovie: Dalla Liguria alla Sicilia, le nuove linee per migliorare la rete ferroviaria italiana
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Al centro del Piano Strategico da 100 miliardi di euro in cinque anni del Gruppo FS ci sono le infrastrutture ferroviarie e stradali.
Ferrovie: L'impegno di RFI per tutelare la rete ferroviaria dai rischi derivanti da alluvioni e frane
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Per migliorare la resilienza dell’infrastruttura ferroviaria e prevenire i rischi RFI ha firmato un protocollo di intesa con l’Autorità di bacino dell’Appennino centrale.
Metropolitane: Ecco la rinata stazione di Spagna della Metro A di Roma
- Dettagli
- Categoria: Metropolitane
La stazione Spagna della Metro A di Roma è stata ufficialmente inaugurata oggi, dopo un importante intervento di restyling avviato lo scorso luglio.
Ferrovie: Venezia Mestre, ecco come sarà la nuova stazione
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha indetto una gara del valore di circa 98 milioni di euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione di opere civili e tecnologie finalizzate al potenziamento della stazione di Venezia Mestre.
Ferrovie: Il programma "cashback" di Trenitalia sempre più conveniente
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
A partire dal 1° gennaio 2025 prenderà il via la nuova edizione di “X-GO”, il programma riservato ai clienti di Trenitalia che viaggiano con Regionale e Intercity che permette di accumulare punti e scegliere di trasformarli in cashback immediato sui prossimi viaggi.
Ferrovie: Milano - Domodossola, upgrade tecnologico per l'ERTMS
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, eseguirà importanti interventi di upgrade tecnologico sulla rete lombarda.
Ferrovie: Interporto Verona Quadrante Europa, al via i lavori per la quarta gru
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
L’Interporto Quadrante Europa di Verona si conferma un punto nevralgico per la logistica nazionale ed europea.
Tram: La storica tramvia di Opicina presto di nuovo in funzione
- Dettagli
- Categoria: Tram
"Ottime notizie per Trieste! Dopo anni di attesa, il tram di Opicina, uno dei simboli storici della città, sta finalmente per tornare in funzione.
Ferrovie: Toscana, le novità in orario nel 2025
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Con il nuovo orario invernale, Trenitalia amplia la propria offerta con un focus sulla mobilità sostenibile, nuovi collegamenti ferroviari e agevolazioni per chi viaggia durante le festività natalizie e oltre. Particolare attenzione è riservata a Firenze e alla Toscana, crocevia strategico per l’Alta Velocità e il traffico regionale.
Ferrovie: 145 vecchi treni in pensione, nuovi Frecciarossa in arrivo e nuove società nel piano del Gruppo FS
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Con investimenti che superano i 100 miliardi di euro in cinque anni, il Gruppo FS si prepara a una profonda trasformazione aziendale guidata dal piano strategico d’impresa recentemente presentato.
Altri articoli …
Pagina 86 di 134