Ferrovie: SBB ordina 116 nuovi treni a due piani da Siemens Mobility
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

I primi treni a due piani introdotti dalle Ferrovie Federali Svizzere (SBB CFF FFS) nel 1990 sulla rete della S-Bahn di Zurigo hanno contribuito in modo determinante al successo del sistema.
Ferrovie: Al via la mostra “Le ferrovie d’Italia (1861-2025). Dall’unità nazionale alle sfide del futuro”
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Un viaggio lungo oltre un secolo, tra binari e trasformazioni sociali, innovazioni tecnologiche e grandi sfide del Paese.
Ferrovie: La stazione marittima di Ancona è una priorità per RFI
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Rete Ferroviaria Italiana considera prioritaria la realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Ancona Marittima.
Ferrovie: Valsugana, l'ipotesi del raddoppio prende quota
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
La ferrovia della Valsugana torna protagonista del dibattito politico e infrastrutturale trentino. Il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal consigliere Paolo Zanella (Pd), che impegna la Giunta a lavorare per un potenziamento complessivo della linea, attualmente interessata dai lavori di elettrificazione.
Ferrovie: Alla Slovacchia 135 milioni di euro di fondi UE per modernizzare il trasporto ferroviario
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

La Slovacchia ha ricevuto oltre 135 milioni di euro dall’Unione Europea per la modernizzazione delle linee ferroviarie e il miglioramento della sicurezza del trasporto su rotaia.
Ferrovie: Siemens presenta treni innovativi per la S-Bahn della Germania centrale
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Siemens Mobility ha presentato al centro di prova di Wegberg-Wildenrath i nuovi treni regionali destinati alla rete S-Bahn Mitteldeutschland (MDSB2025plus).
Ferrovie: Le carrozze passeggeri di Stadler superano i test climatici in Kazakistan
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Le carrozze passeggeri prodotte nello stabilimento Stadler di Astana hanno completato con successo un percorso di prova nel nord del Kazakistan.
Ferrovie: FFS, verifiche su oltre 400 convogli per escludere la presenza di amianto
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) avviano un vasto programma di controllo su più di 400 convogli, con l’obiettivo di individuare eventuali tracce di amianto o altre sostanze potenzialmente nocive presenti nei materiali costruttivi.
Ferrovie: Tesmec, nei primi nove mesi ricavi in crescita a 192,2 milioni di euro grazie al settore Energy
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Tesmec, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel campo della costruzione di infrastrutture relative al trasporto di energia elettrica, dati e materiali, ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con ricavi consolidati pari a 192,2 milioni di euro, in aumento del 7% rispetto ai 179,7 milioni di euro al 30 settembre 2024 pro-forma.
Ferrovie: Il nuovo TGV-M di SNCF è arrivato in Italia
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Come previsto, nella notte tra il 5 e il 6 novembre il nuovissimo TGV-M di SNCF Voyageurs ha fatto ufficialmente il suo ingresso in Italia, segnando l’inizio della fase di prove tecniche sul territorio nazionale in vista dell’omologazione sulla rete RFI.
Ferrovie: AV/AC Brescia Est - Verona, ultimo chilometro entro fine anno
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Il traguardo è vicino: entro la fine dell’anno verrà posato l’ultimo binario della linea AV/AC Brescia Est–Verona, 48 chilometri che collegheranno il bivio di Mazzano alle porte di Brescia con Verona e la nuova interconnessione di Verona Merci verso il Brennero.
Ferrovie: Porte incastrate sulla Parma - Suzzara, problemi ripetuti e disagi per l’utenza
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Sulla linea Parma–Suzzara, gestita da Tper e parte della rete Ferrovie Emilia-Romagna (FER), si ripetono con frequenza i problemi legati al malfunzionamento delle porte dei convogli diesel in servizio, che a quanto abbiamo appreso sarebbero le automotrici ALn 067÷082 note anche come tipo 72422 o più familiarmente le "Turche".
Ferrovie: Unicredit Leasing, 15 milioni di euro a GTS Rail per cinque locomotive elettriche
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Il futuro della logistica corre su rotaie più pulite.
Ferrovie: Cuneo - Saluzzo - Savigliano, interventi di potenziamento infrastrutturale
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) eseguirà interventi di potenziamento infrastrutturale lungo la linea Cuneo-Saluzzo-Savigliano e in particolare tra Saluzzo e Cuneo.
Ferrovie: Nodo di Genova, modifiche alla circolazione nei prossimi due weekend
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Demolizione del viadotto di accesso all’area portuale di Genova Voltri a cura dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale per conto di ASPI e, a cura del Comune di Genova.
Ferrovie: Brescia, writer sorpreso a imbrattare un treno, arrestato 40enne di Crema
- Dettagli
- Categoria: Cronaca

Notte movimentata alla stazione di Brescia, dove un uomo di 40 anni, residente a Crema e già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dagli agenti della Polizia Ferroviaria dopo essere stato sorpreso mentre imbrattava un convoglio ferroviario con bombolette spray.
Ferrovie: Al via gli espropri per il raddoppio della linea Nettuno - Roma tra Aprilia e Campoleone
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Prende concretamente forma il progetto di raddoppio del binario sulla linea ferroviaria Nettuno–Roma, nel tratto compreso tra Aprilia e Campoleone.
Ferrovie: Faentina, il PD chiede chiarezza sui tempi di ripristino; “Certezze, non annunci”
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Prosegue l’attenzione politica sulla linea ferroviaria Faentina, infrastruttura strategica che collega Ravenna a Firenze attraversando l’Appennino tosco-romagnolo e duramente colpita dagli eventi alluvionali del maggio 2023.
Ferrovie: Nasce la nuova Confederazione Italiana del Cargo Ferroviario
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Si chiamerà Associazione Fercargo Ultimo Miglio la nuova entità emergente – a partire dal 1° gennaio 2026 - dalla riunione, sotto un’egida univoca, delle due attuali associazioni apparentate ma indipendenti: Fercargo Manovra e Fercargo Terminal.
Ferrovie: Bolzano, Alfreider, il piano UE per l’alta velocità è in linea con la strategia provinciale
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Con l’obiettivo di ridurre i tempi di percorrenza e rendere il trasporto ferroviario un'alternativa più attrattiva, mercoledì 5 novembre la Commissione europea ha comunicato di adottare il nuovo Piano d'azione per l'alta velocità ferroviaria.
Ferrovie: De Luca SPA avvia il restauro della storica carrozza AZ135 del Parco FNM
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Prosegue il lavoro di valorizzazione del patrimonio storico ferroviario lombardo. De Luca S.p.A., azienda con sede a Cancello Arnone specializzata in carpenteria metallica e lavorazioni su materiale rotabile, ha avviato il restauro della carrozza storica AZ135 del 1924, appartenente al Parco Storico FNM.
Altri articoli …
Pagina 5 di 147